AllertaMeteoER #GIALLA per #temporali valida dalle 00:00 del 05/06 alle 00:00 del 06/06.

“Nella seconda parte della giornata di domenica 5 giugno il transito di un fronte temporalesco sul nord-Italia potrà interessare anche le zone di pianura della regione, in particolare il settore più settentrionale, con possibili effetti e danni associati anche legati al rinforzo del vento con probabili raffiche molto forti (superiori Leggi tutto…

AllertaMeteoER #GIALLA per #temporali valida dalle 00:00 del 29/05 alle 00:00 del 30/05.

“Nelle prime ore di domenica 29 maggio permangono condizioni di instabilità con possibilità di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centro-occidentale e pianure settentrionali. La ventilazione orientale inizialmente forte sul settore costiero (50-60 Km/h) sarà in graduale attenuazione nel corso della giornata.” Allerta consultabile: Leggi tutto…

AllertaMeteoER #ARANCIONE per #criticità #idraulica valida dalle 12:00 del 22/04 alle 00:00 del 24/04.

“Nella seconda parte di venerdì 22 aprile persistono ancora precipitazioni, localmente a carattere di rovescio, prevalentemente sul settore centro-orientale della regione. I fenomeni saranno in graduale attenuazione ed esaurimento nella sera.La criticità idraulica arancione nella pianura bolognese è riferita al superamento della soglia 2 nelle ultime sezioni vallive di Idice Leggi tutto…

Emessa allerta meteo ARANCIONE valida dalle ore 12 del 16.09 fino alle ore 00.00 del 18.09.2021 sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; allerta GIALLA frane e piene dei corsi minori per le province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per le province di PC, PR, RE, MO, BO, FC, RN.

Nella giornata di giovedì 16 settembre sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali su tutta la regione, particolarmente intensi e/o persistenti, con possibili effetti e danni associati più probabili in mattinata sui rilievi di crinale del settore centro-occidentale della regione e sui rilievi del settore centro-orientale nel corso del Leggi tutto…